IL SOLE È VITA…GODITELO

IL SOLE FA BENE ALL’UMORE, ALLA PELLE, ALLE OSSA E MOLTO ALTRO

Maunakea, propone prodotti con formule all’avanguardia e filtri fotostabili di ultima generazione, i quali aiutano a proteggere al meglio la pelle dai danni dei raggi UV, permettendo al tempo stesso di ottenere tutti i benefici del sole in sicurezza. Il sole, infatti, ha moltissime proprietà benefici, ed è fonte di vita. Scopri i benefici e come goderti solo il bello del sole con Maunakea.

 Il sole è un “energetico naturale” sotto il quale tutti stiamo bene, ci riscalda, ricarica rendendoci sereni e spensierati ottenendo allo stesso tempo l’abbronzatura tanto desiderata.

Si è sempre un po’ abusato del sole, per ottenere e esibire una splendida ed intensa abbronzatura, questo predominava su tutti i buoni propositi ed avvertenze, oggi, con maggior consapevolezza, possiamo godere dei benefici del sole esponendoci n modo graduale ed avvalendoci di protezioni che permettano di abbronzarci in sicurezzaUn approccio al sole positivo, da sempre nel DNA di Maunakea, che si è evoluto negli anni fino ad oggi, con la complicità di prodotti innovativi, realizzati con filtri solari di ultima generazione, proprio per consentire a tutte le donne di scoprire, ben protette, solo il lato migliore del sole.

TUTTI I BENEFICI DEL SOLE

RICARICA DI VITAMINA D

Quindici minuti al giorno di esposizione al sole, sono sufficienti alla pelle per sintetizzare e immagazzinare la vitamina D, essenziale per il calcio nelle ossa. La vitamina D è prodotta attraverso l’azione dei raggi UV, quando la loro lunghezza d’onda è tale da avere una determinata intensità ed il suo apporto è maggiore a quello che si può assumere attraverso i cibi come uova, latte, aringhe e sgombri.

IL SOLE È UN ACCELERATORE DEL SISTEMA DI AUTODIFESA

La sintesi di vitamina D fa bene anche alle ossa dei più piccoli, grazie all’esposizione al sole controllata, possono rinforzarle sviluppandole in maniera sana e forte.

IL SOLE DA SEMPRE, ELISIR DI FELICITÀ E DEL BUON SONNO

L’energia del sole incrementa i livelli di serotonina illuminando l’umore, poiché stimola istantaneamente il nervo ottico a inviare segnali a quella parte del cervello che regola la produzione di serotonina e di melatonina.

La melatonina, raggiunge alti livelli nelle ore notturne ed è un induttore del sonno e la sua produzione si attiva quando viene meno la luce diurna, è importanteimmagazzinare” una buona dose di sole durante il giorno, meglio al mattino presto: a fine giornata i livelli di melatonina si alzeranno mentre quelli di serotonina si abbasseranno, permettendo così il regolare ritmo sonno-veglia.

COME SCEGLIERE LA PROTEZIONE ADEGUATA PER ESPORSI AL SOLE?

Per evitare gli effetti negativi dovuti da una cattiva esposizione al sole, è necessario proteggersi utilizzando prodotti contenenti filtri solari in grado di schermare o assorbire le radiazioni ultraviolette limitandone la penetrazione nella pelle, permettendo così di trarre esclusivamente gli effetti benefici del sole in sicurezza

L’efficacia dei filtri solari, si misura attraverso il “fattore di protezione” o “SPF”, indicato con un valore numerico sul fronte di ogni prodotto cosmetico solare.

Il fattore di protezione di un cosmetico solare viene calcolato con il rapporto tra il tempo di esposizione al sole con la protezione solare e senza la protezione solare prima di scottarsi.

Questo significa, che se una persona, si applica un prodotto con protezione solare SPF-6 può esporsi al sole per un periodo di tempo 6 volte superiore rispetto all’esposizione in assenza di protezione, prima che dell’insorgenza di un eritema cutaneo. Occorre considerare che il fattore di protezione va sempre valutato in base al proprio tipo di pelle.

Maunakea, ha inserito, sistemi di protezione conformi, le formulazioni contengono un ottimo bilanciamento tra filtri fotostabili UVA e UVB di ultima generazione garantendo protezione immediata e avanzata dalle scottature, anche contro i raggi UVA lunghi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.

MAUNAKEA per un'abbronzatura sicura

ATTIVI ANTIOSSIDANTI

L’esposizione ai raggi ultravioletti può aumentare la produzione di radicali liberi, i quali rappresentano una delle principali cause dell’invecchiamento cutaneo. La presenza di ingredienti antiossidanti all’interno delle nostre formule è importante per neutralizzare i radicali liberi che si formano nella pelle.

Maunakea viene formulata in modo da proteggere la pelle dai fenomeni ossidativi dovuti all’esposizione solare.

IDRATAZIONE

Durante l’esposizione solare è fondamentale mantenere la pelle nutrita e soprattutto idratata al fine di impedirne la disidratazione: i raggi solari, infatti, possono danneggiare il film idrolipidico, il quale favorisce la naturale idratazione.

Maunakea contiene attivi idratanti e nutrienti appositamente per tenere alto il livello di idratazione.

FORMULE RESISTENTI ALL’ACQUA (WATERPROOF)

I filtri solari contenuti in Maunakea offrono una protezione contro le scottature, ma non in maniera assoluta né permanente. Un fattore che può fortemente influenzare il livello di protezione dato dal prodotto solare è sicuramente il contatto con l’acqua la quale, rimuovendo in parte i filtri protettivi presenti sulla cute.

Al fine di rendere efficaci i prodotti solari, Maunakea a realizzato formulazioni in grado di rimanere aderenti alla cute anche durante l’immersione in acqua, i prodotti Maunakea possono essere definiti resistenti all’acqua, tuttavia è sempre consigliato applicare una parte di crema dopo il bagno, soprattutto sulle pelli sensibili.

MAUNAKEA I PRODOTTI
SPRAY SOLARE SPF 50+
SPRAY SOLARE SPF 35+
SPRAY SOLARE SPF 25+
OLIO SOLARE SPF 20+
OLIO SOLARE CAFFE’ SPF 6+
OLIO SOLARE MONOI SPF 6+
OLIO GOLD GLITTER SPF 8+
SPRAY DOPOSOLE LENITIVO
Cosa sono i filtri solari fisici?

I filtri fisici, detti inorganici, hanno proprietà schermanti. Si tratta di sostanze che, grazie alla loro opacità, oppongono un vero e proprio schermo alle radiazioni UV. Sono formati da piccole particelle minerali in grado di riflettere i raggi solari, per cui questi non possono raggiungere la cute.

A differenza dei filtri solari chimici, non trattengono il calore e non penetrano nella pelle. Inoltre non vengono scomposti, non interagiscono e non vengono alterati né danneggiati dalle radiazioni solari. Sono in grado di respingere sia le frequenze UVA che quelle UVB.

In pratica, come degli specchi e ci proteggono dalle radiazioni dannose tramite un meccanismo di riflessione/diffusione.

Le radiazioni solari vengono riflesse o diffuse e non assorbite dalla superficie cutanea. Non provocano quindi surriscaldamento della pelle anzi la proteggono efficacemente. Si tratta di sostanze inerti, fotostabili, particolarmente sicure per la salute della pelle.

Rispetto ai filtri chimici hanno un minor potere allergizzante. Nella maggior parte dei casi si tratta di filtri solari naturali. Ma possono anche essere prodotti artificialmente e, dunque, essere sintetici. Gli schermanti fisici più utilizzati sono l’ossido di zinco e il biossido di titanio.

Biossido di titanio (Titanium Dioxide)

È un filtro minerale che possiede un elevato indice di rifrazione ed è in grado di riflettere e disperdere la luce solare. È attivo contro i raggi UVB e, con minore efficacia, con i raggi UVA. Può essere impiegato alla concentrazione massima del 25%.

È inerte, fotostabile e ben tollerato dalla pelle.

Per aumentare la capacità di assorbimento degli UVA può essere arricchito con un altro ione, il manganese. Questo garantisce un’aumentata efficacia nei confronti degli UVA, una ridotta produzione di radicali liberi e, trattandosi di una polvere beige, anche l’eliminazione dell’effetto bianco.

Uno dei principali limiti dell’utilizzo dell’Ossido di Zinco e del Biossido di Titanio è la difficoltà nell’incorporarli nelle creme. Infatti, soprattutto le prime formulazioni di solari realizzati con filtri fisici, avevano il problema di essere difficilmente spalmabili e di lasciare sulla pelle una caratteristica patina bianca, il famoso “effetto fantasmino”.

Per ridurre questo antipatico effetto cromatico, la ricerca ha lavorato in due direzioni: la dimensione delle particelle e il loro rivestimento.

Più piccoli sono i minerali, meno sarà l’effetto patina e maggiore il comfort sulla pelle. Si possono utilizzare minerali micronizzati ovvero ridotti in particelle piccolissime o in formato nano, ovvero ancora più piccoli.

Se si vogliono ottenere buoni risultati cosmetici ed evitare la forma NANO dei filtri, la ricerca ci ha portato a trovare soluzioni innovative, ovvero microincapsulare le particelle di minerali in acidi grassi. I filtri vengono in pratica rivestiti con una patina di olio, o meglio di acidi grassi, questo permette di renderli fotostabili ed impedirne l’agglomerazione garantendo così una più corretta diffusione sul corpo ed eliminare, quasi completamente, l’effetto “patina bianca” e di conferire alla crema solare una maggiore scorrevolezza.

La ricerca nel campo degli schermanti fisici continua e di anno in anno. I risultati sono promettenti e la direzione in cui stiamo lavorando ci permetterà di trovare soluzioni sempre più performanti che porteranno i solari con filtri fisici ad essere sempre più confortevoli e vicini, come facilità di applicazione, ai solari realizzati con filtri chimici.

MAUNAKEA e l’ambiente

Ha l’obiettivo di ridurre l’impatto sull’ambiente. La sua composizione rispetta i mari perché priva di filtri UV contenenti Octinoxate, Oxibenzone, Octocrilene e senza microplastiche. La sua formula è biodegradabile.

Consigli per una protezione ottimale dai raggi del sole

Applicare abbondantemente in maniera uniforme la protezione solare

Evitare l’esposizione solare nelle ore più calde della giornata dalle ore 11 alle ore 16

Non esporre neonati e bambini alla luce diretta del sole, proteggerli con cappello, occhiali, T-shirt

Non rimanere troppo a lungo al sole anche utilizzando un prodotto per la protezione

Evitare il contorno degli occhi: nel caso di contatto con gli occhi, risciacquarli immediatamente.

Evitare possibilmente il contatto con tessuti che potrebbero essere macchiati.

© 2020-2022  

Oweston Intercosmetic Italia LLC  – KYIV – UKRAINE

Tel.: +38 044 298 01 40 / +38 067 350 93 90

E-mail: info@owestonintercosmetic.com